Al mondo esistono un centinaio di tipi diversi di Ostriche ma quelle che si trovano normalmente sui mercati sono tre.
OSTRICA GIAPPONESE Dal mollusco molto carnoso si presenta con un forma allungata e molto irregolare.
OSTRICA EDULIS Ospita un mollusco di carne bianca ed ha un forma tonda e piatta ha un sapore molto delicato e armonico. Considetata l'Ostrica più costosa sul mercato si suddivide in tre tipi, Belon,Marennes,Arcachon.
OSTRICA PORTOGHESE Dalla forma concava e allungata.
Anche queste vengono divise in due tipi secondo la bontà. Con il nome Claires vengono denominate le ostriche di allevamento. Quando vengono allevate in un bacino con più di 20 ostriche per metro quadro vengono chiamate Fines de claires, quando vengono allevate in un bacino di 10 ostriche per metro quadro special de claires.
COME SI SERVONO LE OSTRICHE
Dopo averle aperte vengono messe su un piatto con ghiaccio tritato ed alghe in numero di 6-12 pezzi e accompagnate con quarti di limone. Altri metodi di servizio prevedono riccioli di burro, fettine di pane di segale, pepe e tabasco, aceto allo scalogno.
Nessun commento:
Posta un commento