Il caviale si ottiene addizzionando le uova dello storione con del sale.
Esistono tantissime specie si storione ma solo da tre di queste si ottiene il caviale.
BELUGA molto grande raro e pregiato.
ASETRA di medie dimensioni
SEVRUGA piccole dimensioni.
COME SI SERVE.
Presentare il Caviale ancora nella sua confezione su del ghiaccio trito.
Prendere con un cucchiaino da the 40 g di caviale e disporli sul piatto del cliente e accompagnare con limone e del prezzemolo riccio e gli altri vari ingredienti che compongono il piatto.
Il caviale viene infatti accompagnato con moltissimi ingredienti ma i più diffusi sono i seguenti:
1) Burro e pane tostato
2)Burro, tuorlo e albume d'uovo montati a mimosa, cipolla trita, pan carré tostato o pane di segale fresco.
Questo modo di servire il caviale è solitamente chiamato all'Americana
3)Con blinis caldi.
Per servire questo tipo di abbinamento bisogna comporre il piatto nel seguente modo:
.disporre un bilins sul piatto
.versare sopra panna, burro fuso, caviale
.coprire con un altro bilins
.versare ancora burro e panna
Questo servizio è chiamato alla russa.
Nessun commento:
Posta un commento