giovedì 25 maggio 2017

I metodi di servizio

I metodi per servire un cliente sono diversi e ognuno di questi risponde a determinate esigenze diverse.
I principali metodi di servizio sono cinque si dividono i diretti e indiretti, quelli diretti sono all'italiana, all'inglese, alla francese (diretto), self-service.
Quelli indiretti sono alla Russa e alla francese (indiretto).

Il servizio all'italiana

Prevede che le pietanze siano preparate direttamente in cucina nel piatto che poi il cameriere servirà al commensale dalla sua destra.
Nei ristoranti di classe il servizio all'italiana prevede l'uso, per i piatti caldi, di una cloche che verrà poi rimossa dal cameriere dopo aver servito il piatto al commensale.

Il servizio all'inglese

Servizio fra i più adatti ai grandi numeri per la sua velocità.
Il cameriere, dopo aver servito ad ogni commensale un piatto vuoto, servirà direttamente le pietanze al cliente tramite un vassoio o un piatto di portata, appoggiato sulla sua mano e sull'avambraccio sinistro coperto da un tovagliolo di servizio, alla sinistra del cliente.
Per servire utilizzerà un clips.
Per questo stile di servizio il personale deve avere una buona preparazione in modo da svolgere il servizio in maniera rapida ed efficente.

Il servizio alla francese

Diretto- come nel servizio alla inglese il commensale avrà di fronte a se un piatto vuoto che riempirà lui stesso tramite il vassoio o il piatto da portata che il cameriere gli porgerà dalla sua sinistra.
Questo servizio è molto lento per via del fatto che spesso il cliente trova difficoltà nell'usare la clips

Indiretto- anche in questo caso il cliente avrà di fronte a se un piatto vuoto che riempirà lui stesso tramite dei piatti da portata che il cameriere posizionerà sul tavolo.

Il servizio alla Russa

Tra tutti i servizi è da sempre il più elegante.
Il commis porterà dalla cucina il piatto da portata coperto da cloche e lo posizionerà sul gueridon.
Il maître o lo chef de rang, dopo aver mostrato il piatto al cliente, porzionerà e impiatterà le vivande direttamente sul gueridon per poi servirle ai commensali dalla loro destra.

Il servizio self service o al buffet

In linea di massima viene effettuato in due modi

1) Il cliente si servirà dal buffet allestito dal personale di sala e consumerà un rapido pasto in piedi.
In questo caso i cibi dovranno essere preparati con l'idea che il cliente dovrà mangiare senza coltello.

2)Il cliente si servirà dal buffet allestito dal personale di sala e consumerà il pasto su dei tavoli apparecchiati in funzione dell'offerta del tavolo da buffet.
Il personale sarà diviso tra il buffet e il servizio al tavolo sincerandosi che sugli stessi non si accumolino pile di piatti sporchi.
In genere ci sarà un piccolo buffet a parte per le bevande (bouette).

Nessun commento:

Posta un commento